DAL CATECHISMO DELLA CHIESA CATTOLICA

                                        LA LITURGIA DELLE ORE                                     

1175  La Liturgia delle Ore è destinata a diventare la preghiera di tutto il Popolo di Dio. In essa Cristo stesso "continua" ad esercitare il suo "ufficio sacerdotale per mezzo della sua stessa Chiesa"; [Conc. Ecum. Vat. II, Sacrosanctum concilium, 84] ciascuno vi prende parte secondo il ruolo che riveste nella Chiesa e le circostanze della propria vita: i sacerdoti in quanto "impegnati nel sacro ministero pastorale", poiché sono chiamati a rimanere "assidui alla preghiera e al ministero della Parola"; [Cf ibid., 86; 96; Id., Presbyterorum ordinis, 5] i religiosi e le religiose in forza del carisma della loro vita di consacrazione; [Cf Conc. Ecum. Vat. II, Sacrosanctum concilium, 98] tutti i fedeli secondo le loro possibilità. "I pastori d'anime procurino che le Ore principali, specialmente i Vespri, siano celebrate in chiesa con partecipazione comune, nelle domeniche e feste più solenni. Si raccomanda che pure i laici recitino l'Ufficio divino o con i sacerdoti, o riuniti tra loro, o anche da soli" [Cf Conc. Ecum. Vat. II, Sacrosanctum concilium, 98].                                                                                                                           CLICCA QUI PER SAPERNE DI PIù.

CLICCA PER COLLEGARTI AL SITO
CLICCA PER COLLEGARTI AL SITO
CLICCA PER COLLEGARTI AL SITO
CLICCA PER COLLEGARTI AL SITO

CLICCA  QUI SOPRA
CLICCA QUI SOPRA
CLICCA PER ASCOLTARE LA LITURGIA DELLE ORE
CLICCA PER ASCOLTARE LA LITURGIA DELLE ORE
CLICCA PER ASCOLTARE
CLICCA PER ASCOLTARE

SCARICA IL PDF 

Download
BIBBIA A PORTATA DI MANO
Quante volte vorremo una citazione biblica è non c'è connessione, in questo file c'è tutta la Bibbia in un comodo Pdf da tenere sul cell.
Bibbia di Gerusalemme.pdf
Documento Adobe Acrobat 9.0 MB
Download
PREGARE LA LITURGIA DELLE ORE
In questo file un pratica guida di come si prega il breviario con tutte le sue rubriche e le sue norme e principi.
Come si prega la Liturgia delle ore.pdf
Documento Adobe Acrobat 189.0 KB

Liturgia delle ore                                                                          Francescano

CLICCA PER PREGARE CON IL BREVIARIO FRANCESCANO
CLICCA PER PREGARE CON IL BREVIARIO FRANCESCANO

ALCUNE ISTRUZIONI.

 In questo sito troverai la liturgia delle ore secondo il calendario Serafico francescano.

*Basta cliccare su "impostazioni" in alto a sinistra e selezionare la voce "Calendario Serafico",        vedi foto accanto.  

 

LE FONTI FRANCESCANE

CLICCA PER COLLEGARTI ALLE FONTI
CLICCA PER COLLEGARTI ALLE FONTI
Clicca per vedere il video sulle FONTI FRANCESCANE.
Clicca per vedere il video sulle FONTI FRANCESCANE.

LE AMMONIZIONI DI SAN FRANCESCO DI ASSISI

Download
Le Fonti Francescane raccolgono tutta l'avventura di Francesco di Assisi, partendo dalla Regola, agli scritti, alle leggende, biografie e miracoli, insieme anche alla meravigliosa testimonianza di Chiara di Assisi.
Fonti Francescane (1).pdf
Documento Adobe Acrobat 4.2 MB

MATERIALE PASTORALE - LITURGICO

CLICCA PER COLLEGARTI AL SITO
CLICCA PER COLLEGARTI AL SITO

CLICCA QUI PER SCARICARE LA NOSTRA "APP".

e segui le istruzioni.

ORARIO DI APERTURA CHIESA:

ORE 7.00 - ORE 12.00

ORE 17.00 - ORE 20.00.

******************************

ORARIO UFFICIO PARROCCHIALE:

ORE 8.30 -ORE 12.00.

ORE 17.30 - ORE 19.30.

*********************************

ORARIO SANTE MESSE:

FERIALE: 

ORE 9.30 - ORE 18.30

FESTIVO:

ORE:

7.30 - 9.00 - 10.30 - 12.00-13.15

ORE: 18.30

*******************************

CONFESSIONI SEMPRE DISPONIBILI

********************************

Condividi sui tuoi social