Il soggetto della Pastorale è la Comunità cioè ciascuno di noi, essendo stato salvato da Cristo è a sua volta salvante. Essere salvato significa aver bevuto quell'acqua viva che mi consente di essere sorgente di acqua viva: non esiste un essere nella Chiesa che non esista per salvare gli altri. E' un errore pensare di poter fare a meno di qualcuno o di sentire che si sta facendo pastorale solo se si fa qualcosa in Parrocchia (spesso abbiamo una mentalità aziendalistica: tu sei se produci). Il Cristiano dà corpo a Cristo pastore là dove vive, nel suo condominio, nella fabbrica, in Comune….Il cristiano è un essere bifronte: fronte chiesa (attento alla vita, alla formazione religiosa, ai Sacramenti), fronte mondo (voi siete il sale della terra, la luce del mondo la città posta sul monte).
DOCUMENTI DEL VATICANO SULLA FAMIGLIA