CLICCA PER COLLEGARTI AL SANTUARIO DI GESU' BAMBINO DI PRAGA
CLICCA PER COLLEGARTI AL SANTUARIO DI GESU' BAMBINO DI PRAGA
CLICCA PER APPRODINDIMENTI
CLICCA PER APPRODINDIMENTI

NELLA NOSTRA PARROCCHIA OGNI 25 DEL MESE CELEBRIAMO LA SANTA MESSA IN ONORE A GESU' BAMBINO DI PRAGA.

TRA STORIA-DEVOZIONE-SPIRITUALITA'

   Il culto all´infanzia di Gesu´ nella comunita´ cristiana risale a piu´ di un millennio fa´ e il suo contenuto rimanda essenzialmente alla contemplazione del mistero della Incarnazione del nostro Dio e Signore Gesu´ Cristo. Il primissimo interesse per l´infanzia di Gesu´ e´ dimostrato gia´ da san Matteo e da san Luca nei vangeli dell´Infanzia, seguiti subito dopo dai vangeli apocrifi (ad es. lo Pseudovangelo di Giacomo o di Tommaso).

 Alcuni Padri della Chiesa venerarono Dio sotto forma di bambino, come ad es. sant´Atanasio e san Girolamo. Fra i grandi promotori di una teologia dell´Infanzia e dell´Incarnazione troviamo san Bernardo di Clairvaux, san Francesco di Assisi e sant´Antonio da Padova. Successivamente poi santa Teresa d´Avila, la quale aveva sempre con se´ una statua del Santo Bambino Gesu´ nelle sue fondazioni di nuovi monasteri di monache carmelitane Scalze. Proprio nella Spagna di questo periodo la sottolineatura della Incarnazione di Cristo e di conseguenza il culto per la sua infanzia trovo´ una profonda risonanza. La raffigurazione di Gesu’ Bambino da solo, al di fuori di configurazioni sceniche, affiora all’inizio del XIV secolo. Le piu’ antiche sculture si trovano in Germania. Si dice che tale raffigurazione trovo’ un ambiente ideale nell’ambito di alcuni monasteri femminili. Troviamo molta varieta’ anche per quanto riguarda gli oggetti raffigurati nelle mani di Gesu’: mentre la mano destra normalmente benedice, nella mano sinistra compaiono uccellini (forse un eco di alcuni passaggi di evangeli apocrifi), una mela, una sfera, un libro, una croce oppure un grappolo d’uva (simbolo dell’Eucarestia - Gv 15,1-11). Nel Medioevo le statue del Santo Bambino vennero fatte principalmente di legno, mentre nel tempo barocco in vari materiali: cera, avorio, bronzo, ecc. Le statuine di questo tempo sono anche dotate di vestitini.

La devozione al S. Bambino di Praga è una forma o espressione particolare della devozione a Gesù Bambino e ai misteri della sua santa Infanzia: devozione, questa, che fa parte della spiritualità cristiana ecclesiale incentrata nella sacratissima Umanità di Gesù.

Tale spiritualità è stata molto sentita nel Carmelo Teresiano sin dalle origini ed ha costituito un oggetto particolarmente amato della sua vita di preghiera contemplativa, dell'ascetica delle virtù, della comunione familiare, delle manifestazioni esteriori della sua religiosità, del suo apostolato ecclesiale

La dolcissima immagine del S. Bambino Gesù di Praga ci rappresenta il Piccolo Re che vuole dominare tutto il mondo con l'amore, con le irresistibili grazie della sua Infanzia, con i favori che desidera dispensare a tutti, specialmente ai piccoli.

E come Egli, per la divina Maternità verginale di Maria, è venuto a noi nell'amore fatto semplicità, umiltà, povertà, dedizione totale, così desidera di averci amici sinceri, umili imitatori della sua povertà e semplicità, che sappiano amare i fratelli come li ama Lui; soprattutto amici che credano e si abbandonino alla tenerezza e alla ricchezza del suo amore: «Più voi mi onorerete, più io vi favorirò ».

L'esperienza di tante anime - basti per tutte Teresa di Gesù Bambino con la sua « piccola via dell'infanzia spirituale» - è una testimonianza convincente che la devozione alla santa Infanzia di Gesù, vivificata dalla meditazione amorosa dei suoi misteri e dall'impegno nell'imitare le sue virtù, è uno stimolo potente per il progresso nel fervore della vita cristiana.

Download
Opuscolo da stampare con la novena e le preghiere di Gesù Bambino di Praga
Devozione Gesu Bambino di Praga.zip
Archivio compresso in formato ZIP 60.9 KB

PREGHIERA AL BAMBINO GESU’ 

Preghiera rivelata da Maria Santissima al Venerabile Padre Cirillo, Carmelitano Scalzo, primo apostolo della Devozione al Santo Bambino di Praga.

O Bambino Gesù, ricorro a Te e Ti prego che per l’intercessione della tua Santa Madre Tu voglia assistermi in questa mia particolare necessità ( si esprima il desiderio ) poiché credo fermamente che la tua divinità mi può soccorrere.

Spero con fiducia di ottenere la tua santa grazia. Ti amo con tutto il cuore e con tutte le forze dell’anima mia.

Mi pento sinceramente di tutti i miei peccati e Ti supplico, o Buon Gesù, di darmi la forza per vincere il male. Propongo di non offenderti mai più e mi offro disposto a soffrire anziché darti il minimo dispiacere.

D’ora innanzi voglio servirti con tutta la mia fedeltà e per amor tuo, o Bambino Divino, amerò i miei fratelli come me stesso. Pargoletto onnipotente, Signore Gesù, di nuovo Ti scongiuro, assistimi in questa circostanza particolare e donami la grazia di possederti eternamente con Maria e Giuseppe, e di adorarti con  gli Angeli e con i Santi nella luce del Cielo. Così sia.

PREGHIERA DELLO STUDENTE

memoria perché possa ritenere quan­to ho appreso; nei momenti difficili sii Tu mia luce, sostegno e conforto.

Dal tuo divìn Cuore imploro la grazia di adempiere fedelmente tutti i miei doveri di studio, e di trarne i migliori frutti, per avere poi la gioia di felici scrutini, e in particolar modo una buona promozione. Io ti prometto, anche per meritare le grazie invocate, di essere fedele in tutti i miei doveri cristiani e di amarti sempre più.

O dolce Bambino di Praga, cus

al Miracoloso Bambino Gesù di Praga Protettore degli Studenti

O Bambino Gesù, eterna ed incarnata Sapienza, che dalla tua soave immagine di Praga dispensi a tutti generosamente le tue grazie, e in particolare alla gioventù studiosa che a te si affida, deh, volgi be­nigno lo sguardo sopra di me che t’invoco a protezione dei miei studi.

Tu, Uomo Dio, sei il Signore della scienza, la fonte dell’ingegno e della memoria: vieni dunque in soccorso alla mia debolezza. Il­lumina la mia mente, rendendomi facile 1′ acquisto della verità e del sapere; rafforza­mi la

todiscimi ogni giorno sotto il provvido tuo manto, e guidami soprattutto, oltre che nell’ascesa del sapere, sulla via dell’eterna salvezza. Così sia.


Commenti: 4
  • #4

    Michela (giovedì, 01 luglio 2021 13:58)

    Caro Bambino Gesù, ti chiedo di salvare e far guarire il mio bimbo Angelo di quasi 7 mesi che è in rianimazione. Ti prego di far guarire anche tutti gli altri bimbi e i ragazzi della rianimazione e di tutti gli ospedali. Dona ai genitori forza e coraggio, fede e speranza! Grazie �

  • #3

    NUNZIA (giovedì, 07 gennaio 2021 12:53)

    ti prego gesu' bambino fa che Paolo e Ilenia possano riappacificarsi.

  • #2

    Silvana (sabato, 18 gennaio 2020 13:34)

    Caro Gesù Bambino di Praga ti prego di aiutarmi in questo difficile momento della mia vita.Ti chiedo di intercedere per la mia salute fisica e psicologica e per la mia famiglia che mi sostenga.

  • #1

    Luciano (martedì, 30 ottobre 2018 17:39)

    Assisti carò Gesù Bambino tutti i bambini del nostro ospedale Santobono custodiscili dona serenità ai genitori.

ORARIO DI APERTURA CHIESA:

ORE 7.00 - ORE 12.00

ORE 17.00 - ORE 20.00.

******************************

ORARIO UFFICIO PARROCCHIALE:

ORE 8.30 -ORE 12.00.

ORE 17.30 - ORE 19.30.

*********************************

ORARIO SANTE MESSE:

FERIALE: 

ORE 9.30 - ORE 18.30

FESTIVO:

ORE:

7.30 - 9.00 - 10.30 - 12.00-13.15

ORE: 18.30

*******************************

CONFESSIONI SEMPRE DISPONIBILI

********************************

Condividi sui tuoi social