SANTO ROSARIO IN AUDIO E VIDEO
Clicca QUI per conoscere i fioretti del mese di maggio.
Clicca QUI per conoscere il pensiero mariano per ogni giorno.
Clicca QUI per dare il buongiorno alla Vergine Maria.
SANTO ROSARIO MEDITATO CON TUTTI I MISTERI
LA PREGHIERA DEL SANTO ROSARIO
Papa Giovanni Paolo II nella Lettera Ap. "Rosarium Virginis Mariae" definisce così il Rosario: «Il Rosario è contemplare con Maria il volto di Cristo, per conformarsi sempre più a lui» (RVM 3 e 15).
La nostra celebrazione del Rosario vuole renderne evidente questa dimensione contemplativa, come ci suggerisce il Papa (cf. RVM 26-38). Particolare importanza e significato dovrà avere la recita del Padre nostro, perché dal Padre parte ogni dono di grazia. Le 10 Ave Maria poi dovranno avere un ritmo tranquillo per favorire la meditazione ed il Gloria dovrà costituire come il culmine della contemplazione e della lode. Ogni mistero si concluderà con una preghiera, volta ad invocare frutti specifici per la vita quotidiana.
**********************
Nel nome del Padre e del Figlio e dello
Spirito Santo. Amen.
- O Dio, vieni a salvarmi. Signore, vieni presto in mio aiuto.
Gloria al Padre...
- Gesù, perdona le nostre colpe. Preservaci dal fuoco dell'inferno. Porta in cielo tutte le anime, specialmente le più bisognose della tua misericordia.
- O Maria, Madre di misericordia, prega per noi!
- O Sangue ed Acqua, che scaturisti dal Cuore di Gesù come sorgente di misericordia per noi, confido in te!
(Segue: l'enunciazione del mistero, una pausa di silenzio, 1 Padre nostro, 10 Ave Maria, 1 Gloria, l'invocazione "Gesù, perdona...", la preghiera conclusiva. Alla fine del Rosario, si aggiunge la Salve Regina, le Litanie alla Madonna, un Padre, Ave e Gloria secondo le intenzioni del Papa e un Eterno riposo per le anime del Purgatorio.
MISTERI DELLA GIOIA
(Lunedì e Sabato)
Ricordare Cristo con Maria!
"Meditare i misteri «gaudiosi» significa entrare nelle motivazioni ultime e nel significato profondo della gioia cristiana. Significa fissare lo sguardo sulla concretezza del mistero dell'Incamazione e sull'oscuro preannuncio del mistero del dolore salvifico. Maria ci conduce ad apprendere il segreto della gioia cristiana, ricordandoci che il Cristianesimo è innanzitutto evanghelion, «buona notizia», che ha il suo centro, anzi il suo stesso contenuto, nella persona di Cri-sto, il Verbo fatto carne, unico Salvatore del mondo" (RVM 20).
Primo mistero:
L'Annunciazione dell'Angelo a Maria Vergine
"L'angelo Gabriele entrò da Maria e le disse: «Ti saluto, o piena di grazia. Il Signore è con te... Darai alla luce un Figlio, che chiamerai Gesù...». Maria rispose: "Ecco la serva del Signore: avvenga di me secondo la tua Parola" -
(Lc 1, 28-38).
"A questo annuncio approda tutta la storia della salvezza, anzi, in certo modo, la storia stessa del mondo, che in qualche modo è raggiunto dal divino favore con cui il Padre si china su Maria per renderla Madre del suo Figlio" (RVM 20).
PREGHIAMO.
Vergine santa, aiutaci ad accogliere la Parola di Dio come te, con fede e disponibilità.
Pater, 10 Ave Maria, Gloria al Padre e "Gesù mio..."
Secondo mistero:
La visita di Maria alla cugina Elisabetta
"In quei giorni Maria si mise in viaggio verso la montagna e raggiunse in fretta una città di Giuda. Entrata nella casa di Zaccaria, salutò Elisabetta"
(Lc 1, s9-40).
"All'insegna dell'esultanza è la scena del-l'incontro con Elisabetta, dove la voce stessa di Maria e la presenza di Cristo nel suo grembo fanno 'sussultare di gioia Gio-varmi (cf. Le 1, 44)" (RVM 20).
PREGHIAMO.
Vergine benedetta, ottienici di portare Cristo ai fratelli, attraverso la testi-monianza della nostra fede e della nostra carità.
Pater, 10 Ave Maria, Gloria al Padre e "Gesù mio..."
Terzo mistero:
La nascita di Gesù nella grotta di Betlemme
"Ora, mentre essi si trovavano là, giunse per lei il tempo di partorire. Ed essa partorì il suo Figlio primogenito. L'avvolse in fasce e lo pose in una mangiatoia, perché per loro non vi era posto nell'albergo"
(Lc 2,6-7).
"Soffusa di letizia è la scena di Betlemme, in cui la nascita del Bimbo divino, il Salvatore del mondo, è cantata dagli angeli e annunciata ai pastori proprio come 'una grande gioia' (Lc 2,10)" (RVM 20).
PREGHIAMO.
Vergine purissima, ottienici un cuore capace di accogliere, noi pure, il Cri-sto, nostra unica "via, verità e vita"(Gv 14, 6).
Pater, 10 Ave Maria, Gloria al Padre e "Gesù mio..."
Quarto mistero:
La presentazione di Gesù al Tempio
"Quando furono giunti i giorni della purificazione, secondo la Legge, lo portarono a Gerusalemme per offrirlo al Signore"
(Lc 2, 22).
"La presentazione al Tempio mentre esprime la gioia della consacrazione e im-merge nell'estasi il vecchio Simeone, regi-stra anche la profezia del 'segno di contraddizione' che il Bimbo sarà per Israele e della spada che trafiggerà l'anima della Madre (cf. Lc 2, a4-3s)" (RVM 20).
PREGHIAMO.
Vergine misericordiosa, aiutaci a caricarci, come te e come Gesù, delle gioie e delle sofferenze degli altri.
Pater, 10 Ave Maria, Gloria al Padre e "Gesù mio..."
Quinto mistero:
Il ritrovamento di Gesù nel Tempio
"E quando Egli ebbe dodici anni [...] men-tre essi se ne ritornavano a casa, il fanciullo Gesù rimase a Gerusalemme. [...] Lo ritro-varono dopo tre giorni mentre disputava nel Tempio con i dottori"
(Lc 2, 42- 46).
"Gesù qui appare nella sua divina sapienza, mentre ascolta ed interroga [...]. La rivela-zione del suo mistero di Figlio tutto dedito alle cose del Padre è annuncio di quella ra-dicalità evangelica, che pone in crisi anche i legami più cari dell'uomo, di fronte alle esi-genze assolute del Regno" (RVM 20).
PREGHIAMO.
Vergine fedele, aiutaci a mettere le cose di Dio al di sopra di tutto; e dona a coloro che cercano Cristo, di trovarlo nella sua Parola e nei suoi Sacramenti.
Pater, 10 Ave Maria, Gloria al Padre e "Gesù mio..." Salve Regina...
MISTERI DELLA LUCE
(Giovedì)
Imparare Cristo da Maria!
"Passando dall'infanzia e dalla vita di Na-zareth alla vita pubblica di Gesù, la con-templazione ci porta su quei misteri che si possono chiamare, a titolo speciale, «mi-steri della luce». In realtà, è tutto il mistero di Cristo che è luce... Ognuno di questi mi-steri è rivelazione del Regno [...].
In questi misteri, tranne che a Cana, la pre-senza di Maria rimane sullo sfondo... Ma la funzione che svolge a Cana accompa-gna, in qualche modo, tutto il cammino di Cristo. [...] La grande ammonizione ma-terna che Ella rivolge alla Chiesa di tutti i tempi: «Fate quello che vi dirà» (Gv2,5), ben introduce parole e segni di Cristo durante la vita pubblica, costituendo lo sfondo ma-riano di tutti i «misteri della luce»" (RVM 21).
Primo mistero:
Il Battesimo di Gesù al Giordano
"In quei giorni Gesù fu battezzato da Gio-vanni nel Giordano. Uscendo dall'acqua, vide aprirsi i cieli e lo Spirito discendere su di lui come una colomba. E si sentì una voce dal cielo: «Tu sei il Figlio mio prediletto, in te mi sono compiaciuto»" (Mc 1, 9-11).
"E mistero di luce il Battesimo al Giordano. Qui, mentre Cristo scende, quale innocente che si fa «peccato» per noi, nell'acqua del fiume, il cielo si apre e la voce del Padre lo proclama Figlio diletto, mentre lo Spirito scende su di lui..." (RVM 21).
PREGHIAMO.
O Maria, fa' che vediamo in Gesù il Figlio del Padre, venuto a lavarci dai nostri peccati per mezzo del Battesimo e a farci vivere da veri figli di Dio.
Pater, 10 Ave Maria, Gloria al Padre e "Gesù mio..."
Secondo mistero:
Gesù si rivela alle nozze di Cana
"Venuto a mancare il vino, la Madre di Gesù gli disse: «Non hanno più vino». Poi disse ai servi: «Fate quello che Egli vi dirà». Gesù diede inizio così ai suoi miracoli in Cana di Galilea, manifestò la sua gloria e i suoi discepoli credettero in Lui" (Gv 2,1).
"Mistero di luce è l'inizio dei segni a Cana, quando Cristo, cambiando l'acqua in vino, apre alla fede il cuore dei discepoli grazie all'intervento di Maria..." (RVM 21).
PREGHIAMO.
O Maria, che continui a ripe-tere anche a noi: "Fate quello che Gesù vi dice", ottienici una fede viva in lui, per mettere in pratica volentieri ogni sua Parola e giungere così a costituire fra noi una comunità di fratelli.
Pater, 10 Ave Maria, Gloria al Padre e "Gesù mio..."
Terzo mistero:
Gesù annuncia il regno di Dio
"Dopo che Giovanni fu arrestato, Gesù si recò nella Galilea predicando il Vangelo di Dio e diceva: « Il tempo è compiuto e il Regno di Dio è vicino; convertitevi e credete al vangelo»" (Mc 1,14-15).
"Mistero di luce è la predicazione con la quale Gesù annuncia l'avvento del Regno di Dio e invita alla conversione, rimettendo i peccati di chi si accosta a lui con umile fiducia" (RVM21).
PREGHIAMO.
O Maria, disponi il nostro cuore a vivere in una continua conversione verso Gesù ed il suo messaggio; ed insieme rendici pronti a trasmetterlo agli altri con l'esempio e la parola, affinché tutti possano gustare la gioia del suo perdono.
Pater, 10 Ave Maria, Gloria al Padre e "Gesù mio..."
Quarto mistero:
La trasfigurazione di Gesù sul Tabor
"Gesù prese con sé Pietro, Giacomo e Gio-vanni suo fratello e li condusse in disparte su un alto monte. E fu trasfigurato davanti a loro: il suo volto brillò come il sole e le sue vesti divennero candide come la luce... Ed ecco una voce che diceva: «Questi è il Figlio mio prediletto nel quale mi sono compiaciuto. Ascoltatelo»" (Mt 17,1-2).
"Mistero della luce per eccellenza è poi la Trasfigurazione. La gloria della Divinità sfolgora sul volto di Cristo, mentre il Padre lo accredita agli Apostoli estasiati perché lo ascoltino [...]" (RVM 21).
PREGHIAMO.
O Maria, insegnaci a contem-plare Gesù trasfigurato ed avvolto dallo splendore della sua divinità.
Pater, 10 Ave Maria, Gloria al Padre e "Gesù mio..."
Quinto mistero:
Gesù istituisce l'Eucaristia
"Ora, mentre essi mangiavano, Gesù prese il pane e, pronunziata la benedizione, lo spezzò e lo diede ai discepoli dicendo: «Prendete e mangiate; questo è il mio corpo». Poi prese il calice e, dopo aver reso grazie, lo diede loro dicendo: «Bevetene tutti, perché questo è il mio sangue dell'al-leanza, versato per molti...»" (Mt 26, 26).
"Mistero di luce è l'Eucaristia, nella quale Cristo si fa nutrimento con il suo Corpo e il suo Sangue sotto i segni del pane e del vino, testimoniando "sino alla fine" il suo amore per l'umanità" (RVM 21).
PREGHIAMO.
O Maria, ottienici di fare della nostra vita, un dono generoso ed un sostegno incrollabile per tanti fratelli.
Pater, 10 Ave Maria, Gloria al Padre e "Gesù mio..."
MISTERI DEL DOLORE
(Martedì e Venerdì)
Conformarsi a Cristo con Maria!
"Ai misteri del dolore di Cristo i Vangeli danno grande rilievo. Da sempre la pietà cristiana, specialmente nella Quaresima, attraverso la pratica della Via Crucis, si è soffermata sui singoli momenti della Passione, intuendo che è qui il culmine della rivelazione dell'amore ed è qui la sorgente della nostra salvezza... I misteri del dolore portano il credente a rivivere la morte di Gesù, ponendosi sotto la croce accanto a Maria, per penetrare con lei nell'abisso del-l'amore di Dio per l'uomo e sentirne tutta la forza rigeneratrice" (RVM 22).
Primo mistero:
L'agonia di Gesù nel Getsemani
"Allora Gesù uscì per andare al monte degli ulivi. E i suoi discepoli lo seguirono. Inginocchiatosi pregava così: «Padre, se puoi allontana da me questo calice. Però, non la mia, ma la tua volontà sia fatta»" (Lc 22,39-42).
"Il percorso meditativo si apre col Getse-mani. Lì Cristo si pone nel luogo di tutte le tentazioni dell'umanità, e di fronte a tutti i peccati dell'umanità, per dire al Padre: «Non sia fatta la mia, ma la tua volontà» (Lc 22,42)" (RVM 22).
PREGHIAMO.
Vergine addolorata, ottienici un pentimento sincero dei nostri peccati, con il proposito di fare sempre la volontà di Dio, anche quando comporta rinuncia, sacrificio.
Pater, 10 Ave Maria, Gloria al Padre e "Gesù mio..."
Secondo mistero:
La flagellazione di Gesù
"Pilato diceva loro: «Che male ha fatto?». Allora essi gridarono più forte: «Crocifiggilo!». E Pilato, volendo dar soddisfazione alla moltitudine, rilasciò Barabba e, dopo aver fatto flagellare Gesù, lo consegnò per-ché fosse crocifisso" (Mc 15, 14-15).
"Quanto l'adesione alla volontà del Padre debba costargli emerge da questi misteri, nei quali con la salita al Calvario, con la flagellazione, la coronazione di spine, la morte in croce, Egli è gettato nella più grande abiezione" (RVM 22).
PREGHIAMO.
Vergine addolorata, ottienici di sopportare i sacrifici della vita; e fa' che ritrovino speranza coloro che sono afflitti dall'umiliazione, dall'ingiustizia e dal dolore.
Pater, 10 Ave Maria, Gloria al Padre e "Gesù mio..."
Terzo mistero:
La coronazione di spine di Gesù
"Spogliatolo, gli misero addosso un manto scarlatto e, intrecciata una corona di spine,gliela posero sul capo, con una canna nella destra. Poi mentre gli si inginocchiavano davanti, lo schernivano: «Salve, re dei Giudei»" (Mt 27,27-30).
"In questa abiezione è rivelato non soltanto l'amore di Dio, ma il senso stesso del-l'uomo. Ecce homo: chi vuol conoscere l'uomo, deve saperne riconoscere il senso, la radice e il compimento in Cristo, Dio che si abbassa per amore «fino alla morte, e alla morte di croce» (Fil 2,8)" (RVM 22).
PREGHIAMO.
Vergine addolorata, ottieni per tutti gli uomini una fede incrollabile in Cri-sto, nostro unico vero Re e Signore.
Pater, 10 Ave Maria, Gloria al Padre e "Gesù mio..."
Quarto mistero:
La salita di Gesù al Calvario carico della croce
"Essi allora presero Gesù ed egli, portando la croce, si avviò verso il luogo del Cranio, detto in ebraico Golgota, dove lo crocifissero e con lui altri due, uno da una parte e uno dall'altra, e Gesù nel mezzo" (Gv 19,17-19).
"Per opera di Cristo, che accetta la croce, strumento della propria spoliazione, gli uomini sapranno che Dio è amore" (Giovanni Paolo II, Via Crucis del 2000).
PREGHIAMO.
Vergine addolorata, ottienici la forza di imitare Cristo nel portare la nostra croce; e fa' che mai ci sottraiamo alla responsabilità di portare i pesi gli uni degli altri.
Pater, 10 Ave Maria, Gloria al Padre e "Gesù mio..."
Quinto mistero:
La crocifissione e morte di Gesù
"Gesù allora, vedendo la madre e lì accanto a lei il discepolo che egli amava, disse alla madre: «Donna, ecco il tuo figlio! ». Poi disse al discepolo: «Ecco la tua madre!»... Detto questo, Gesù, sapendo che ogni cosa era stata ormai compiuta, disse per adempiere la Scrittura: «Ho sete»... E dopo [...] Gesù disse: «Tutto è compiuto!». E, chinato il capo, spirò" (Gv 19,25-30).
"Gesù vuole che l'amore materno di Maria abbracci tutti coloro per i quali Egli dà la vita, l'intera umanità" (Giovanni Paolo II, Via Crucis del 2000).
PREGHIAMO.
Vergine addolorata, raduna tutti gli uomini attorno alla Croce di Cristo, affin-ché siano penetrati dall'abisso del suo amore.
Pater, 10 Ave Maria, Gloria al Padre e "Gesù mio..." Salve Regina...
MISTERI DELLA GLORIA
(Mercoledì e Domenica)
Annunciare Cristo con Maria!
"La contemplazione del volto di Cristo non può fermarsi all'immagine di lui crocifisso. Egli è il Risorto! Da sempre il Rosario esprime questa consapevolezza della fede, invitando il credente a... fissare lo sguardo sulla gloria di Cristo... I misteri gloriosi ali-mentano nei credenti la speranza della meta escatologica verso cui sono incamminati come membri del Popolo di Dio pellegrinante nella storia. Ciò non può non spingerli ad una coraggiosa testimonianza di quel «lieto annunzio» che dà senso a tutta la loro esistenza" (RVM z3).
Primo mistero:
La Risurrezione di Gesù
"Passato il sabato, Maria di Magdala, Maria di Giacomo e Salome, di buon mattino, andarono al sepolcro. Entrando videro un giovane... Egli disse loro: «Non abbiate paura! Voi cercate Gesù Nazareno, il crocifisso. è risorto, non è qui»"
(Mc 16,5-6).
"Contemplando il Risorto, il cristiano riscopre le ragioni della propria fede (cf.1 Cor 15, 14), e rivive la gioia non soltanto di coloro ai quali Cristo si manifestò - gli Apostoli, la Maddalena, i discepoli di Emmaus -, ma anche la gioia di Maria" (RVM 23).
PREGHIAMO.
Vergine gloriosa, ottieni ai battezzati di vivere la vita nuova di Cristo senza tiepidezze e infedeltà, risorgendo ogni giorno all'amore e vincendo la morte del peccato.
Pater, 10 Ave Maria, Gloria al Padre e "Gesù mio..."
Secondo mistero:
L'Ascensione di Gesù al cielo
"Il Signore Gesù, dopo aver parlato con loro, fu assunto in cielo e sedette alla destra di Dio. Allora essi partirono e predicarono dappertutto, mentre il Signore operava insieme con loro e confermava la parola con i prodigi che l'accompagnavano" (Mc 15,19-20).
"Il Rosario invita i credenti ad andare oltre il buio della Passione, per fissare lo sguardo sulla gloria di Cristo nella Risurrezione e nell'Ascensione... " (RVM 23).
PREGHIAMO.
Vergine gloriosa, fa' che guardiamo con fiducia a Cristo asceso al cielo, ove è sempre pronto ad intercedere per noi presso il Padre. Aiutaci inoltre ad adem-piere fedelmente la missione che ci ha affidato.
Pater, 10 Ave Maria, Gloria al Padre e "Gesù mio..."
Terzo mistero:
La discesa dello Spirito Santo su Maria e gli Apostoli
"Venne all'improvviso dal cielo un rombo, come di vento che si abbatte ga-gliardo[...]. Apparvero loro lingue come di fuoco che si dividevano e si posarono su ciascuno di loro; ed essi furono tutti pieni di Spirito Santo e cominciarono a parlare in altre lingue" (Atti 2,1-4).
"Al centro di questo percorso di gloria, il Rosario pone la Pentecoste, che mostra il volto della Chiesa quale famiglia riunita con Maria, ravvivata dall'effusione po-tente dello Spirito..." (RVM 23).
PREGHIAMO.
Vergine gloriosa, dona sostegno ai credenti di oggi. Aiutali ad accogliere i doni dello Spirito e a crescere in santità.
Pater, 10 Ave Maria, Gloria al Padre e "Gesù mio..."
Quarto mistero:
L'Assunzione di Maria al Cielo
"Cristo è risorto dai morti, primizia di coloro che sono morti. Poiché se a causa di un uomo venne la morte, a causa di un uomo verrà anche la risurrezione dei morti; e come tutti muoiono in Adamo, cos? tutti riceveranno la vita in Cristo".
(1 Cor 15,20-22).
"A questa gloria che, con l'Ascensione, pone il Cristo alla destra del Padre, Maria sarà sollevata con l'Assunzione, giungendo, per specialissimo privilegio, ad an-ticipare il destino riservato a tutti i giusti con la risurrezione della carne" (RVM 23).
PREGHIAMO.
O Vergine gloriosa, tu ci ricordi il nostro destino di gioia infinita. Aiutaci a ri-spettare la nostra dignità di tempio dello Spirito Santo per entrare nella gloria del Cielo.
Pater, 10 Ave Maria, Gloria al Padre e "Gesù mio..."
Quinto mistero:
L'Incoronazione di Maria Regina del Cielo e della terra
"Nel cielo apparve poi un segno grandioso: una donna vestita di sole, con la luna sotto i suoi piedi e sul suo capo una corona di dodici stelle. [...] Essa partorì un figlio maschio, destinato a governare tutte le nazioni" (Ap 12,1-5).
"Coronata infine di gloria - come appare nell'ultimo mistero glorioso - Maria rifulge quale Regina degli Angeli e dei Santi, anticipazione e vertice della condizione escatologica della Chiesa" (RVM 23).
PREGHIAMO.
O Vergine gloriosa, in cielo brilli dinanzi a noi, come «segno di sicura speranza». Volgi gli occhi misericordiosi su chi soffre nella prova, nel peccato, nel dubbio.
Pater, 10 Ave Maria, Gloria al Padre e "Gesù mio..." Salve Regina..
Affidamento alla Madonna:
"O Maria, Vergine Immacolata, prendimi sotto la tua specialissima protezione e custo-disci la purezza della mia anima, del mio cuore e del mio corpo. Tu sei il modello e la stella della mia vita" (D. 317).
Secondo le intenzioni del Papa: Padre nostro, Ave Maria, Gloria al Padre... Per le anime purganti: L'eterno riposo...
LITANIE LAURETANE
Signore, pietà Signore pietà
Cristo, pietà Cristo pietà
Signore, pietà Signore pietà
Cristo, ascoltaci Cristo ascoltaci
Cristo, esaudiscici Cristo esaudiscici
Padre del Cielo, che sei Dio abbi pietà di noi
Figlio, Redentore del Mondo, che sei Dio abbi pietà di noi
Spirito Santo, che sei Dio abbi pietà di noi
Santa Trinità, unico Dio abbi pietà di noi
Santa Maria prega per noi
Santa Madre di Dio prega per noi
Santa Vergine delle vergini prega per noi
Madre di Cristo prega per noi
Madre della Chiesa prega per noi
Madre della divina grazia prega per noi
Madre purissima prega per noi
Madre castissima prega per noi
Madre sempre vergine prega per noi
Madre immacolata prega per noi
Madre degna d'amore prega per noi
Madre ammirabile prega per noi
Madre del buon consiglio prega per noi
Madre del Creatore prega per noi
Madre del Salvatore prega per noi
Madre di Misericordia prega per noi
Vergine prudentissima prega per noi
Vergine degna di onore prega per noi
Vergine degna di lode prega per noi
Vergine potente prega per noi
Vergine clemente prega per noi
Vergine fedele prega per noi
Specchio della santità divina prega per noi
Sede della sapienza prega per noi
Causa della nostra letizia prega per noi
Tempio dello Spirito Santo prega per noi
Tabernacolo dell'eterna gloria prega per noi
Dimora tutta consacrata a Dio prega per noi
Rosa mistica prega per noi
Torre di Davide prega per noi
Torre d'avorio prega per noi
Casa d'oro prega per noi
Arca dell'alleanza prega per noi
Porta del cielo prega per noi
Stella del mattino prega per noi
Salute degli infermi prega per noi
Rifugio dei peccatori prega per noi
Consolatrice degli afflitti prega per noi
Aiuto dei cristiani prega per noi
Regina degli Angeli prega per noi
Regina dei Patriarchi prega per noi
Regina dei Profeti prega per noi
Regina degli Apostoli prega per noi
Regina dei Martiri prega per noi
Regina dei veri cristiani prega per noi
Regina dei Vergini prega per noi
Regina di tutti i Santi prega per noi
Regina concepita senza peccato originale prega per noi
Regina assunta in cielo prega per noi
Regina del Santo Rosario prega per noi
Regina della pace prega per noi
Regina della famiglia prega per noi
Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo perdonaci, Signore
Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo esaudiscici, Signore
Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo abbi pietà di noi.
P. Prega per noi, Santa Madre di Dio.
A. E saremo degni delle promesse di Cristo.
PREGHIAMO - O Dio, il tuo unico Figlio Gesù Cristo ci ha procurato i beni della salvezza eterna con la sua vita, morte e risurrezione; a noi che, con il santo Rosario della Beata Vergine Maria, abbiamo meditato questi misteri concedi di imitare ciò che essi contengono e di raggiungere ciò che promettono. Per Cristo nostro Signore. Amen.