IL CARISMA E SPIRITUALITA' FRANCESCANA AL SERVIZIO DELLA CHIESA E DEGLI ULTIMI.

Quello di essere uomini di pace e di riconciliazione è certo uno dei tratti più tipici del carisma francescano, uno dei valori evangelici che Francesco ha coltivato personalmente di più e che ha voluto trasmettere con forza a tutti e tre i rami dell’unica sua famiglia spirituale, il I il II e il III Ordine. E sin dall’inizio della loro esperienza i francescani hanno percepito come loro specifica missione proprio quella di far opera di pace nel contesto delle rinate città comunali. tante sono state le vicende delle varie famiglie francescane lungo la storia, sofferenze e gioie, conquiste e fallimenti, ma non si è mai finito di voler evangelizzare in un mondo pieno di rivalità e interessi, la famiglia francescana a cercato di portare il vangelo nella sua semplicità e nella sua quotidianità, ancora oggi si cercano nuove sfide ma senza perdere la sua origine data dal suo fondatore di vivere il vangelo in opere e carità.

Download
L'ISPIRAZIONE FRANCESCANA NELLA SPIRITUALITÀ DI DON LUIGI GUANELLA
Per San Francesco tutte le virtù evangeliche hanno come prezzo e come
garanzia di autenticità il binomio povertà-umiltà. Ma ci sono alcune che derivano in
modo speciale dalla liberazione esterna e interna che sperimenta colui che a tutto
rinuncia per il regno dei cieli.
Spiritualita francescana in DG.pdf
Documento Adobe Acrobat 82.3 KB
Download
CARISMA FRANCESCANO CONVENTUALE
Francesco concepisce la missione come parte integrante della sua vocazione;
La missione è però da lui intesa soprattutto come una “missione con la vita”;
La vita dei frati minori, nell’intuizione originaria di Francesco, è fortemente segnata da una profonda esperienza di fede, dall’essere fratelli, dall’essere tra la gente con lo stile dei “minori”, cioè assimilati ai più poveri, lontani da ogni ricerca di potere;
Carisma Francescano Conventuale e Missio
Documento Adobe Acrobat 139.5 KB
Download
NUOVE SFIDE PER IL CARISMA FRANCESCANO NEL MONDO
Prima di considerare alcuni scritti di Francesco d’Assisi, vorrei soffermarmi a richiamare la presenza del tema (non tanto del termine) missione all’interno della sua esperienza. Vi sono infatti molti elementi che fanno parte della sua vita, ben conosciuti da ogni francescano, che evidenziano la sua convinzione di sentirsi “inviato”. Li richiamo sinteticamente
Carisma Francescano Conventuale e Missio
Documento Adobe Acrobat 139.5 KB

Download
CARISMA FRANCESCANO NEL MONDO DI OGGI
Una ricca e attenta lettura del carisma francescano nell'oggi, come evangelizzare con l'esempio di frate Francesco con i suoi scritti e la sua testimonianza.
carismafrancescano.pdf
Documento Adobe Acrobat 4.2 MB
Download
UNA BREVE STORIA DELLA FAMIGLIA FRANCESCANA
Una breve ma intensa storia della nascita della famiglia francescana, con le vicende più significative della vita del fondatore e le vari fasi dopo la sua morte e separazione della famiglia francescana.
BARTOLINI - ANASTASI, Breve storia della
Documento Adobe Acrobat 1.3 MB

Per chi vuole approfondire qualche articolo o riflessione oppure meditazioni spirituale e francescana o preghiere, clicca sull'immagine qui sotto è verrà collegato al blog del frate che settimanalmente affronta in semplicità un argomento.

CLICCA QUI PER SCARICARE LA NOSTRA "APP".

e segui le istruzioni.

ORARIO DI APERTURA CHIESA:

ORE 7.00 - ORE 12.00

ORE 17.00 - ORE 20.00.

******************************

ORARIO UFFICIO PARROCCHIALE:

ORE 8.30 -ORE 12.00.

ORE 17.30 - ORE 19.30.

*********************************

ORARIO SANTE MESSE:

FERIALE: 

ORE 9.30 - ORE 18.30

FESTIVO:

ORE:

7.30 - 9.00 - 10.30 - 12.00-13.15

ORE: 18.30

*******************************

CONFESSIONI SEMPRE DISPONIBILI

********************************

Condividi sui tuoi social