iN COSTRUZIONE..

VENERABILE

P. BARTOLOMEO AGRICOLA

Il Padre Bartolomeo Agricola nasce nel 1560 circa, ad Amberg in Germania, da genitori della riforma  protestante calvinista.

  Frequenta gli studi umanistici e la scuola di musica, prende contatti con i cattolici e nasce il desiderio    di essere cattolico.

     Dopo vent’anni nel 1580 è accolto dal Cardinale Madruzzi, nella diocesi di Trento, e approfondisce le    conoscenze della religione cattolica sotto la guida del Padre Resta dei frati Minori Conventuali, se ne    innamora e si converte al cattolicesimo. Entra a far parte nella famiglia religiosa dei frati conventuali ed emette i voti religiosi dopo l’anno di Noviziato a Tagliacozzo.

   Sospinto dal desiderio della gioia della religione cattolica e dell’incontro del Cristo nel 1595 ritorna nella sua città in Germania, ma il fratello lo attenta ferocemente per la sua scelta al cattolicesimo, ma grazie all’amore della madre riesce fugge al rogo preparato per lui, ma per fuggire si ferisce gravemente ad una gamba con una piaga dolorosa che si porterà per tutta la vita.     Nel 1619 circa ritorno definitivamente a Napoli nel convento di san Lorenzo Maggiore, qualche anno dopo con il benestare del cardinale protettore dell’Ordine e del Generale viene nominato confessore delle pentite o convertite e si intensifico anche la direzione spirituale dei suoi numerosi devoti, si recava spesso nelle case dove veniva richiesto la sua presenza, molte furono le grazie del Signore per le sue preghiere verso i malati e gli incurabili, dove operò per molto tempo nell’ospedale dell’incurabili.  Nel 1621 si ammala gravemente è a letto e si aggravava giorno dopo giorno, ci fu un via vai continuo di fedeli e di amici. Nella domenica del 23 maggio del 1621 il Padre Bartolomeo ci lascia per ritornare alla casa del Padre, il suo corpo fù abilmente trafugato dai frati e portato nel convento di san Lorenzo maggiore a Napoli, la sua fama di santità subito si diffuse a Napoli e dovunque, in quello stesso anno il Cardinale Caraffa avvio le procedure per la postulazione per la sua venerabilità agli altari.

PREGHIERA AL VENERABILE BARTOLOMEO AGRICOLA

O Dio, Padre Figlio e Spirito Santo,

Tu, in tempi difficili per l'Europa e per la cristianità,

guidasti con sapiente misericordia il tuo servo e sacerdote

fra Bartolomeo Agricola alla perfezione evangelica,

mediante all'ardente adesione a Gesù Crocifisso ed eucaristico,

la tenera filiale devozione alla Vergine Madre Maria,

e la fedele imitazione del Serafico Poverello Francesco d'Assisi;

e lo rendesti infaticabile apostolo, distribuendo attraverso lui numerose grazie a tutti i bisognosi, particolarmente ai poveri e ai carcerati.

Noi oggi Ti preghiamo di affrettarne la glorificazione nella tua chiesa e,

se ne siamo degni, di concederci per sua intercessione quanto Ti chiediamo...

Per Cristo Tuo Figlio, Nostro Signore. Amen.

Gloria al Padre.

ORARIO DI APERTURA CHIESA:

ORE 7.00 - ORE 12.00

ORE 17.00 - ORE 20.00.

******************************

ORARIO UFFICIO PARROCCHIALE:

ORE 8.30 -ORE 12.00.

ORE 17.30 - ORE 19.30.

*********************************

ORARIO SANTE MESSE:

FERIALE: 

ORE 9.30 - ORE 18.30

FESTIVO:

ORE:

7.30 - 9.00 - 10.30 - 12.00-13.15

ORE: 18.30

*******************************

CONFESSIONI SEMPRE DISPONIBILI

********************************

Condividi sui tuoi social