VENERABILE
P.DOMENICO GIRARDELLI
Domenico girardelli nacque nel giugno del 1632, i suoi genitori persone oneste nè affatto incivili, ma di nascità mediocre, come li descrivono nel Processo. Genitori cattplici e anche alquanto benestanti di benidi fortuna. Domenico fu battezzato dall’arciprete Giovanni Battista de Marchio qualche giorno dopo la sua nascità, con il nome di Domenico Alessandro.
Da piccolo rinunciava ai giuochi di fanciullo per dedicarsi quasi solo in vari pii esercizi di devozioni.
Da ragazzo fù affidato ai frati francescani conventuali forse per una vita sana e retta, aveva spesso conversazioni con i religiosi e un forte desiderio lo spinse a farsi anch’egli religioso. Nel 1657 vestì dell’abito francescano e volle chiamarsi fra Domenico da Muro Lucano, anche il fratello entrò tra i religiosi ma non si seppe il nome. Dopo gli studi divenne sacerdote e dopo vari trasferimenti, lo si vedeva sempre pregare di continuo con straordinario fervore sia di notte che di giorno in ginocchio. Frequenti sono stati le sue estasi e le sue contemplazioni, quando lo si vedeva celebrare messa lo si vedeva con somma devozione, fervore e compostezza. Dopo il suo ultimo bacio al crocifisso verso la mezzanotte del 1683 la sua anima felice volò al cielo.